Nome del corso: Scuola di Naturopatia di Accademia del Naturale.
Durata e struttura del corso: Il percorso di studi corso è suddiviso in 6 moduli costituiti da videocorsi e corsi in FAD per un totale di 1500 ore, ciascun modulo ha la durata minima di 4 mesi. Di tale monte ore fa parte anche un tirocinio obbligatorio a scelta dello studente per un totale di 400 ore da svolgere nei tempi e nelle modalità scelti dallo studente e in accordo con Accademia del naturale. Ogni livello è organizzato come segue:
- 146 ore di videolezioni preregistrate (videocorsi) o in diretta online con il docente, suddivise in diversi corsi (materie) fruibili nei tempi desiderati dal singolo studente.
- 27 ore di seminari/workshop/lezioni in diretta con i docenti (11 seminari da 2 ore 30 minuti), con un massimo del 20% di assenza sulle ore totali (massimo 2 seminari).
- 20 ore di Tutoring personalizzato, Masterclass individuale o di gruppo o partecipazione agli esami di altri studenti.
Documenti e modalità di iscrizione ai corsi:
I documenti richiesti sono:
- Domanda di Ammissione al Corso debitamente compilata;
- Copia della Carta di Identità;
- Quattro foto-tessera, firmate dallo studente;
- Copia del Codice Fiscale;
- Attestazione di pagamento della quota di iscrizione al Corso;
- Attestati o equipollenti che certifichino e supportino la richiesta di esclusione alla frequenza di alcuni corsi
Piano di studi della scuola : Ogni modulo comprende diversi videocorsi, strutturati in modo da favorire un apprendimento crescente e graduale nel tempo. In casi eccezionali, Accademia del Naturale si riserva la possibilità per motivi interni di variare le date o i programmi del corso dando tempestivamente avviso agli iscritti. Lo studente potrà frequentare la scuola nei tempi desiderati purché ogni modulo con il superamento dei relativi test non abbia durata inferiore ai 4 mesi. Al termine del 1 modulo lo studente dovrà aver completato tutti i test delle singole materie e in Accordo con Accademia del Naturale potrà accedere al modulo successivo e via di seguito per tutti i 6 moduli.
Qui è possibile visionare il piano di studi……..
Prerequisiti, modalità di accesso e frequenza del corso: Per iscriversi alla scuola non sono necessari particolari prerequisiti, diplomi, o attestati. Si rende però noto che:
Alla fine del percorso di studi, ottenuto il diploma di Naturopata, lo studente può (a sua discrezione e non per obbligo di legge) certificarsi. Alcuni enti di certificazione richiedono necessariamente di essere in possesso, oltre che dell’attestato finale di frequenza di questo corso, anche del diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) per riconoscere la qualifica di Naturopata certificato.
La scuola è a numero aperto, e le iscrizioni sono attive in qualsiasi momento. Sarà possibile accedere solo previo colloquio con un docente o tutor. Gli organizzatori e responsabili del corso si riservano di non accettare la candidatura di eventuali interessati se non si dimostrano in linea con i principi e la filosofia di Accademia del Naturale.
Una volta ricevuto l’esito positivo dal colloquio, fornita prova del pagamento e comunicate le materie a scelta, lo studente è da considerarsi a tutti gli effetti iscritto e frequentante del corso, riceverà pertanto le credenziali di accesso alla piattaforma di Accademia del Naturale, dove troverà le video lezioni, il materiale da scaricare, le istruzioni per svolgere gli esami, le date dei seminari/workshop/lezioni in diretta, i contatti dei tutor, l’iscrizione al gruppo Facebook segreto degli allievi First Class ed altre informazioni utili per la didattica e la pratica. Contestualmente Accademia del Naturale si occuperà di inviare al Sindacato SINAPE la documentazione per far ricevere all’allievo i certificati di avvenuta iscrizione al sindacato (se espressamente scelto dallo studente in fase di iscrizione).
Seminari/workshop/lezioni in diretta: con cadenza quindicinale, i docenti di Accademia del Naturale o esperti nelle materie naturopatiche terranno seminari a tema o workshop o lezioni in diretta in modalità online alle quali dovranno partecipare gratuitamente gli iscritti alla scuola fino a raggiungere le 27 ore obbligatorie (11 seminari) per ciascun livello, con un massimo del 20% di ore di assenza sul totale (2 seminari). Sarà possibile rivedere le registrazioni dei seminari. In casi straordinari potrà essere richiesto un contribuito, che verrà preventivamente comunicato e specificato, per i seminari tenuti da Professori esterni chiamati da Accademia Del Naturale.
Modalità di valutazione delle prove relative alle singole materie (test di autovalutazione): Durante lo svolgimento di ogni modulo lo studente dovrà valutare in autonomia l’acquisizione delle conoscenze mediante appositi test di autovalutazione che si trovano alla fine di ogni videocorso/materia (minimo uno per ogni videocorso, nei videocorsi con un monte ore elevato potranno essere presenti fino a 4 test di autovalutazione). I test a scelta multipla relativi ai singoli videocorsi sono valutati come superati qualora le risposte corrette siano uguali o maggiori all’80% (esempio: se il test si compone di 10 domande, la prova sarà sufficiente se il candidato risponde correttamente ad almeno 8 domande). In alcuni casi sarà necessario presentare dei casi studio che verranno valutati dai docenti o una relazione scritta riguardante le tematiche svolte durante le lezioni (le informazioni e linee guida per la stesura delle produzioni scritte/casi studio verranno fornite dai singoli docenti dei corsi).
Modalità di svolgimento degli esami: Al termine di ogni livello lo studente dovrà aver presentato tutte le produzioni scritte/casi studio e i test di autovalutazione svolti relativi a quel modulo, che verranno valutate da un docente e, in caso di valutazione sufficiente, sarà possibile accedere al livello successivo. In caso di insufficienza anche di un solo corso, lo studente dovrà ripetere il relativo test e/o caso studio.
Costi ed iscrizione ai livelli: Il costo di iscrizione al primo modulo è di 1290 comprensivo dell’iscrizione al sindacato SINAPE FELSA CISL del valore di euro 260. Si sottolinea che l’iscrizione è fortemente raccomandata per una tutela dello studente ma non è obbligatoria. L’iscrizione ai livelli successivi al primo ammontano a 850€ l’uno. Al momento dell’iscrizione a ciascun livello, lo studente è tenuto a versare il pagamento della quota per poter seguire i moduli e accedere alle valutazioni. Sarà possibile decidere di rateizzare la somma esclusivamente pagando tramite il sistema Paypal. Sarà inoltre possibile saldare il totale comprensivo dell’iscrizione a tutti i livelli in un’unica soluzione, per un totale di 5000 euro invece di 5540. In caso di rinuncia agli studi la quota non è rimborsata in nessun caso. Se lo studente deciderà di interrompere temporaneamente la scuola, i corsi già svolti verranno congelati senza nessun sovrapprezzo e potrà riprendere quando desidererà lui stesso a frequentare la scuola.
Didattica: eventuali Seminari o Corsi seguiti presso altre scuole, inerenti temi trattati nel programma, possono essere riconosciuti e convalidati previa valutazione ed eventuale verifica della segreteria di Accademia del Naturale. Sono riconosciuti a Medici, Farmacisti, Biologi e Professioni sanitarie ausiliarie l’esonero degli esami di Anatomia, Biologia e inglese scientifico; è comunque consigliato seguire le lezioni. L’allievo è libero di rinunciare agli studi dopo la sua iscrizione alla Scuola e di non iscriversi ai livelli successivi senza alcun obbligo di giustificazione, senza formalità, senza spese o penalità di alcun tipo. Le videolezioni sostituiscono le lezioni frontali in aula, permettendo la loro fruizione in qualsiasi momento e da qualsiasi supporto, in ogni luogo raggiungibile dalla rete Web, senza scadenze e rispetto di orari e con la possibilità di interromperne la visione o di rivederle un numero indefinito di volte. Le videolezioni di supporto al corso non vanno scaricate, ma restano a disposizione per la visione da Internet. Ogni modulo, oltre alle videolezioni, prevede la possibilità di scaricare direttamente della piattaforma le dispense in pdf degli argomenti trattati durante il corso. In alcuni casi saranno presenti anche esercizi o spunti per la pratica che gli studenti potranno scaricare.
Tirocinio: il tirocinio formativo di 400 ore potrà essere svolto in un’unica formula o suddiviso in più esperienze. Il tirocinio potrà essere svolto in presenza o online, e lo studente autonomamente prenderà i contatti necessari per svolgerlo. Accademia del Naturale potrà fornire alcuni nominativi di enti o professionisti, che potranno accettare tirocinanti in presenza o online. Alcuni esempi di tirocinio accettati sono: pratica presso un’erboristeria, un operatore olistico, un naturopata, lo studio di Silvia Giovetti/Accademia del Naturale o pratica con Clienti in autonomia presentando adeguata documentazione (caso studio). Anche le masterclass o le stesure di articoli e casi studio saranno riconosciute come pratica. Prima di poter iniziare il tirocinio, Accademia del Naturale dovrà approvare la scelta dello studente verificandone l’idoneità e l’attinenza con il presente corso.
Attestato finale: al termine della frequenza dei 6 livelli (1500 ore in totale) contestualmente al completamento delle 400 ore di pratica, e dopo aver sostenuto l’esame, lo studente riceverà l’attestato di Formazione in Naturopatia senza costi aggiuntivi (vedi fac simile).
Tipologia del materiale didattico utilizzato per il corso: Piattaforma ad hoc tramite la quale gli studenti accedono mediante credenziali a tutto il materiale didattico, ovvero videolezioni asincrone preregistrate, lezioni in diretta tramite piattaforma zoom, diapositive delle lezioni in pdf scaricabili sotto alle relative videolezioni, pdf aggiuntivi con esercizi, test approfondimenti ed altro materiale integrativo. Possibilità di accedere ad un gruppo segreto su Facebook riservato agli studenti iscritti dove verrà fornito materiale gratuito (es. video), utile ai fini del tutoraggio previsto. Una volta al mese gli allievi potranno frequentare una Masterclass con un Counsellor o Coach in gruppo, per risolvere criticità e problemi di mindset, dubbi e problematiche durante il loro sviluppo personale e professionale. Bibliografia di test consigliati disponibile su richiesta degli studenti interessati.
Guida per il docente: il docente sarà tenuto a fornire il materiale concordato sotto forma di videolezioni le dispense in pdf e la bibliografia utilizzata. Dovrà essere disponibile per gli studenti in caso di chiarimenti, periodicamente sarà coinvolto nelle attività didattiche in diretta (seminari/workshop/lezioni in diretta) concordando preventivamente le date e gli orari con Accademia del Naturale. Il linguaggio del docente deve essere chiaro ed accessibile a tutti gli studenti, rispettando il codice deontologico del naturopata. Il docente dovrà attenersi al programma concordato. Accademia del Naturale si riserva di visionare le video lezioni prima di metterle a disposizione degli studenti, per controllare la qualità.
Modalità di esame: Tutti i test finali dei corsi singoli sono obbligatori. Sono scritti, contengono domande a risposta multipla e alcune domande a risposta aperta oppure richiedono la redazione di casi studio. Quindi vi è un test per ogni materia come previsto dalla normativa europea e ogni corso prevede il rilascio dell’attestato. L’esame finale per avere il certificato di Naturopata avviene solo dopo aver completato i 6 moduli. L’esame prevederà la redazione di 5 casi studio che devono essere inviati in anticipo alla scuola e uno di questi casi (a scelta della scuola) verrà discusso approfonditamente durante l’esame. Inoltre, il candidato dovrà sostenere anche in un tempo diverso da quello della sede d’esame, una consulenza su una persona a lui sconosciuta cercando le problematiche da approfondire, proponendo i rimedi, le tecniche e le pratiche e svolgendo il colloquio come se fosse un Cliente reale.